Prenderà il via lunedì 7 luglio un corso estivo di scacchi, organizzato dal Circolo Scacchistico Excelsior, in collaborazione con la Scuola IMIBERG. L’iniziativa si svolgerà in via Borgo Santa Caterina 16 a Bergamo, presso la sede del Circolo, riconosciuto dalla Federazione Scacchistica Italiana come Scuola di Scacchi ufficiale.
Il corso si articolerà su tre incontri settimanali – il lunedì, mercoledì e venerdì – dal 7 al 25 luglio, con lezioni di due ore ciascuna, dalle 9 alle 11. È rivolto principalmente a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo degli scacchi o approfondirne la conoscenza, attraverso un approccio didattico coinvolgente e professionale.
Dal 7 luglio corso per bambini e ragazzi
Torneo Borgoscacchi 2025
Ritorna nella seconda metà di maggio il BorgoScacchi, il torneo open semilampo primaverile del Circolo
Scacchistico Excelsior. Il torneo è aperto ai soci CSE e ai tesserati FSI e si svolgerà su 8 turni a sistema svizzero, suddivisi in due serate: martedì 20 e martedì 27, sempre con inizio alle 21; ciascuna delle due sere verranno disputati 4 turni.
La cadenza di gioco sarà di 12 minuti + 3 secondi a mossa, per un torneo veloce ma senza dover far “volare i pezzi” fin dall’apertura! La quota di partecipazione è di 5 euro per i soci C.S.E., 10 per i tesserati FSI non soci; coppe o targhe in palio per i primi tre classificati.
Le iscrizioni chiuderanno il 20 maggio 2025 alle ore 20.45. Per una migliore organizzazione, è fortemente gradita la prescrizione (WhatsApp) al 3475643352 o inviando una email a info@excelsiorscacchi.it; è anche possibile preiscriversi, nei giorni e orari di apertura (martedì sera o sabato pomeriggio), presso la sede del circolo, il salone Excelsior di via Borgo Santa Caterina 16.
(altro…)“La nona traversa” – Un nuovo inizio (n. 1/2025)
Scarica il numero 1/2025 de “La nona traversa”, il bollettino del CSE
(Ultima revisione: 7 maggio ore 8.45)
In principio fu “Scacco Continuo”. Correva l’anno 1987 e in autunno vide la luce il primo numero del bollettino del Circolo Scacchistico Excelsior, sodalizio fondato nel 1979 e affiliato alla Federscacchi dal 1981. L’esperimento durò qualche anno e, sebbene la pubblicazione del notiziario fu piuttosto discontinua, i veterani ne serbano memoria con una punta di nostalgia.
E così, a distanza di quasi quattro decenni dai primi vagiti di “Scacco Continuo”, ecco “La nona traversa”, che, come il suo antenato, proporrà resoconti sull’attività del circolo, sui risultati di prestigio ottenuti dai tesserati, ma anche rubriche, interviste ecc. E che vuol essere anche e soprattutto uno strumento di condivisione, al quale i soci sono invitati a collaborare fattivamente con articoli, partite e idee per renderlo e sentirlo sempre più “loro”.
In arrivo “La nona traversa”, il bollettino del CSE
Il Circolo Scacchistico Excelsior è lieto di annunciare la nascita del suo bollettino, su cui troveranno spazio resoconti sull’attività del circolo, sui risultati di prestigio ottenuti dai suoi soci… e non solo. Il bollettino, di cui nel 2025 sono previste tre uscite (solo in formato digitale, almeno per ora), si propone di essere uno strumento di condivisione e i soci sono invitati a collaborare fattivamente, anche con idee per renderlo e sentirlo sempre più “loro”.
A tale riguardo, a inizio aprile è stato chiesto a tutti di suggerire un nome per il bollettino; i sei ritenuti più interessanti da un’apposita giuria sono stati sottoposti a un sondaggio e il più votato (con 23 preferenze su 79) è stato “La nona traversa”, proposto dal giovanissimo Damiano Sardo e da papà Andrea. Il primo numero uscirà entro il 10 maggio. Stay tuned!