Memorial Motta: Ranfa re, “Kosa” argento

6 Dicembre 2023 Pubblicato da Dario

Quella del 7° e ultimo turno del campionato sociale, intitolato per l’undicesima volta all’amico ed ex socio Dario Motta, è la cronaca di una vittoria annunciata, ma le emozioni non sono mancate e il podio è un po’ diverso da quello che si sarebbe potuto pronosticare visti gli abbinamenti finali. Come c’era da aspettarsi, Stefano Ranfagni non ha rischiato nulla contro l’esperto Dario Savoldelli, anzi, viste le difficoltà di quest’ultimo a raggiungere la sede di gioco in virtù del meteo avverso in val Seriana, ha sportivamente concesso la patta senza alcuno spargimento di sangue. “Lord Ste”, davvero ineguagliabile in questa edizione, ha quindi concluso solitario in vetta con 6,5 punti su 7, conquistando il suo primo titolo di campione sociale dopo tre secondi posti (2011, 2012 e 2018) e un terzo (2019).

A stupire tutti, però, è stato il ventenne polacco Szymon Kosakowski, studente all’Università Bicocca di Milano. Partito con il piede sbagliato, ovvero una sconfitta ad opera del vicepresidente excelsiorino Giorgio Elitropi, “Kosa” (che in polacco significa non a caso “falce”, in riferimento a quella dell’Oscura Signora) ha iniziato a mietere vittime una dietro l’altra, pareggiando solo con Diego “vecchia volpe” Carrara e prendendosi il lusso di battere, nello scontro finale, il campione sociale uscente Luca Canova, che partiva da favoritissimo anche quest’anno. È pur vero che Canova era reduce da una trasferta lavorativa in Turchia, da cui era appena rientrato la mattina stessa del turno di gioco, ma questo non toglie che il successo di “Kosa”, che in partita non ha mai rischiato nulla, sia stato del tutto meritato, come dunque il suo secondo posto in solitaria a quota 5,5.

“Mighty Luca” è stato quindi relegato al terzo posto alla guida del gruppo a 5, composto anche, oltre a Savoldelli (primo della fascia Elo 1700-1999 – nella foto), dal non più sorprendente Matthias Yong (primo della fascia Elo 1400-1699), dall’andorrano Xavi Rechi Montes e dal tesoriere del circolo Claudio Villa, che hanno superato rispettivamente il 18enne Federico D’Onofrio della Bassa Bergamasca, il già citato Elitropi e il veterano Alessandro Brignoli.
Poco più dietro, a 4,5, hanno chiuso Dario Salvi, Carrara e Fredrik Salvati, mentre ne ha totalizzati 4, fra gli altri, il segretario excelsiorino Filippo Ferrari Bellisario, miglior classificato della fascia Elo < 1400 (visto che Kosakowski è salito sul podio assoluto). Questa edizione 2023 del campionato sociale passa dunque agli archivi con un bilancio incoraggiante: 42 giocatori ai nastri di partenza, record rispetto alle dieci precedenti edizioni del “Memorial Motta”, in rappresentanza di quattro Paesi (Italia, naturalmente, ma anche Polonia, Andorra e India). Un ottimo punto di partenza per iniziare a sognare un futuro sempre più roseo 🙂
Nell’augurare anticipatamente a tutti i partecipanti e ai soci del circolo un buon Natale e un felice anno nuovo, ricordiamo che le premiazioni del torneo avranno luogo martedì 12 dicembre alle 20.45 (con lieve anticipo rispetto alle 21, orario inizialmente previsto) al centro per tutte le età di Borgo Santa Caterina 16; seguirà un’assemblea straordinaria “lampo” riservata ai soci del circolo per votare il nuovo statuto (è importante: non mancate!) e, verso le 21.50, un rinfresco con panettone e spumante.
Il 2023 si chiuderà con il 27° semilampo giovanile “Memorial Lucas Luizaga” (https://vesus.org/event/bBbAvz-M), in programma domenica 17 dicembre a partire dalle 13.30, mentre nel 2024 l’attività ripartirà martedì 9 gennaio alle 21 con l’open d’inverno (seguiranno maggiori dettagli) e proseguirà nei mesi invernali con alcune novità che non vediamo l’ora di comunicarvi 🙂 Stay tuned!

È possibile vedere risultati, accoppiamenti e classifica qui: https://www.excelsior-scacchi.it/tornei/Soc2023/wwwOpen/

Clicca qui per scaricare le partite del torneo in formato PGN zippato

Comments are closed.